top of page

Il Corpo è la Mappa della Mente 

J.D. Landis, Solitude

personalia

su di me

Lavoro nel campo delle terapie orientate al corpo da più di 20 anni, costantemente orientata verso la ricerca e l'approfondimento; m'interesso al tema della salute, alla natura della sofferenza, alla presenza, alla creatività e resilienza che risiede in ognuno di noi. 

Grazie a un’esperienza personale nel 2000 inizio il percorso formativo come operatrice in ortho-bionomy. 
Appassionata e alla ricerca di maggiore conoscenza conseguo nel 2014, sotto la guida di Frankyn Sills, il diploma in terapia craniosacrale, anno in cui supero l’esame cantonale per ottenere il libero esercizio. Nel 2015 mi dedico all’apprendimento del lavoro di Peter Levine, Somatic Experiencing, un metodo neurofisiologico che mi ha permesso di conoscere la natura dello stress e i processi per la risoluzione di shock e traumi. Nel 2021 mi formo sotto la guida di Maura Sills alla mindfulness in relazione, basato sull’approccio della Core Process Psychoterapy, psicoterapia contemplativa presso il Karuna Institute. 

Attualmente mi applico allo studio e partecipo alla formazione in terapia prenatale e della nascita condotta da Dominique Dégranges e al percorso quadriennale della formazione professionale di Counseling. 
  

L'intenzione futura mi indirizza verso l'iter per accedere al diploma federale come terapista complementare con indirizzo craniosacrale.

foto.jpg
trattamenti

trattamenti

terapia craniosacrale

La terapia craniosacrale è un metodo manuale che nasce dall’osteopatia, molto delicata, sicura e non invasiva. L’orientamento principale della craniosacrale biodinamica è verso la salute, le forze di autoregolazione e le risorse individuali 

 

                                       

ortho-bionomy®

Anche questa pratica affonda le sue radici nell’osteopatia, grazie all’utilizzo di posizioni antalgiche e movimenti naturali e non invasivi, vengono stimolate le capacità autocorrettive della persona che viene accompagnata nei suoi movimenti istintivi e non forzata da tecniche direttive; ne consegue un metodo dolce, capace di alleviare il dolore favorendo un profondo rilassamento e una maggiore consapevolezza del proprio corpo.

somatic experiencing®

Elaborare e risolvere traumi non significa riviverli. 

Con un metodo di lavoro neuro-fisiologico è possibile trattare stress, shock e traumi.

lavoro corporeo

Il contatto, l’ascolto e il ritmo usati in questa seduta rendono il trattamento qualcosa in più di un comune massaggio. Un lavoro corporeo che non si concentra solamente sulla zona dolente ma che considera tutte le aree del corpo in modo da orientarci alla salute, sostenendo e stimolando il recupero delle funzioni naturali dell’organismo. Durante la seduta vengono applicate manualità e competenze in base alle necessità della persona.

contatto
bottom of page